Opera in Polvere di marmo e bronzo cm 41x cm 39 x cm 28 L’opera ricca di significati molteplici.La realizzazione della stessa, e’ stata molto complicata per tutta una serie di cose.realizzata prima in plastilina poi trasformata in polvere di marmo.
Un’ opera sviluppata all’interno di un rettangolo e a sua volta in un triangolo simbolo di stabilità. Le due sfere in ceramica d’oro puro simboleggiano l’amore e la nascita. Una scultura dal significato molto forte che racchiude in poche linee l’essenza dell’ amore non solo carnale ma anche spirituale e di forma.(foto bozze dell’opera ancora …
Opera in Terra refrattaria bianca. Il cammino di un uomo è sempre tortuoso ma un passo dinanzi ad un altro passo porta l’uomo ad arrivare lontano.
Opera in Terracotta smalto ricetta segreta del maestro Elia Ravenna e oro terzo fuoco cm 45 x cm 23 x cm 14 Siamo difronte a un toro che carica, un toro che si sta spogliando del suo dolore per dare spazio alla luce e all’energia, il Qi, che è riemerso dalle tenebre e che splende …
Opera in Terracotta patinata e invecchiata cm 50 x cm 33 x cm 26 La custode del tuo cuore, colei che osserva e costudisce la cosa più preziosa che hai, l’amore incondizionato che solo il tuo cuore può portare con se per sempre. L’aquila simbolo di libertà ma anche di vigilanza, lei osserva con la …
Opera in Terracotta bianca cm 24 x cm 26,5 x cm 18 Guarda la sinuosità di questo toro, la sua maestosità e fierezza nel guardare avanti. Immagina ora, di averlo tra le mani, chiudi gli occhi e accarezza con mano lenta e consapevole, ogni curva delicata del mio toro per assaporarne ancor di più i …
Opera in Terracotta patinata e legno cm 48 x cm 20 x cm25 L’opera ricca di significati molteplici.Il drago che tiene tra le sue ali il prigioniero incatenato da molto tempo in attesa della prossima preda
Opera in Terracotta patinata e foglia oro cm 41 x cm 23 x cm 20 L’opera ricca di significati molteplici.Ho realizzato questo piccolo Angelo in terracotta e patinato in modo da conferirgli un aspetto antico, quasi come fosse, un reperto ritrovato dopo moltissimi anni.
L’ottavo dolore – La Pietà di Katrin Pujia Per rivisitare in modo originale, e non banale, un capolavoro dell’epoca rinascimentale serve la lucida follia di un visionario e la qualità tecnica ed espressiva di un’artista.La Pietà di Michelangelo è diventata, nel tempo, un capostipite della perfetta rappresentazione della sacralità del dolore, ma anche inno alla …
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.